Consolato Generale della Federazione Russa a Milano
Tel. + 39 02 48750432
/
it ru

Adozioni

Il visto per motivi di adozione viene rilasciato in base all'originale dell'invito rilasciato dalla rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa nella Regione in cui risiede il bambino da adottare oppure in base alle istruzioni del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa al Consolato Generale su richiesta del Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa.

Tutti i bambini, cittadini russi, adottati nella Federazione Russa dai cittadini italiani devono essere registrati presso gli uffici consolari della Federazione Russa in Italia (Roma, Milano, Genova, Palermo) entro tre mesi dalla data di ingresso in Italia.

Per registrare il minorenne adottato uno dei genitori italiani deve rivolgersi personalmente al Consolato Generale della Federazione Russa a Milano previa un appuntamento preso attraverso il sistema e presentare i documenti seguenti con le fotocopie:

  1. Il passaporto russo valido del minorenne adottato
  2. Il certificato di nascita russo del minorenne rilasciato prima dell'adozione
  3. Il certificato di nascita russo del minorenne rilasciato dopo l'adozione
  4. Il certificato d'adozione rilasciato dalle autorità russe
  5. La sentenza del tribunale russo sull'adozione
  6. I passaporti oppure le carte d'identità dei genitori italiani del minorenne
  7. L'autorizzazione all'ingresso e alla residenza per adozione della Commissione per le Adozioni Internazionali italiana
  8. 1 fototessera del minorenne
  9. La sentenza del tribunale per i minorenni italiano sull'adozione (in copia, quando sarà disponibile anche dopo la registrazione presso il Consolato).

NB: Se i genitori adottivi e quindi il bambino adottato cambiano la residenza entro i limiti della circosrcizione consolare del Consolato Generale della Federazione Russa a Milano l'avvenuto cambiamento di residenza deve essere notificato al Consolato Generale della Federazione Russa a Milano. Se i genitori adottivi e quindi il bambino adottato cambiando la residenza si trasferiscono oltre i limiti della circoscrizione consolare del Consolato Generale della Federazione Russa a Milano è necessario registrare il bambino adottato all'Ufficio consolare della Federazione Russa competente per il luogo di nuova residenza.

Tariffa: gratis